Consegna gratuita a partire da 100€ di acquisto
Le aziende sono sempre più sensibili all'idea del benessere sul posto di lavoro, soprattutto perché il tempo dedicato al relax aumenta la produttività.
Perché allestire una sala relax in azienda?
Il Codice del Lavoro francese prevede una pausa minima di 10 minuti per ogni giornata lavorativa di almeno 6 ore. Ma al di là della legislazione, sempre più aziende sono sensibili all'idea del benessere e della qualità della vita sul lavoro, tanto più che concedersi un momento di relax aumenta la produttività. I dipendenti che lavorano in spazi aperti o i liberi professionisti che si incontrano in spazi dedicati ai “coworking” hanno bisogno di un luogo dove incontrarsi, rilassarsi e staccare la spina.
Un’area relax è un ambiente conviviale e accogliente dove i dipendenti possono condividere un momento insieme e rilassarsi all'interno degli uffici. Per creare un'atmosfera accogliente e zen che favorisca la disconnessione, i progetti di allestimento devono seguire alcune regole.
I nostri consigli per allestire al meglio una sala relax in azienda
In base al numero di dipendenti, la sala relax deve essere sufficientemente spaziosa da non dare una sensazione di soffocamento e offrire un ambiente rilassante dove circoli aria e luce naturale.
Una stanza luminosa è sempre più piacevole; l'ideale sarebbe posizionare la sala relax vicino a grandi vetrate che si affacciano su un giardino o un terrazzo. Altrimenti, se la disposizione dello spazio non lo consente, è meglio optare per pareti divisorie amovibili con ante a battente in vetro o per una copertura in vetro che filtri i raggi solari. Anche l'illuminazione è importante, ed è consigliabile variare le fonti di luce per creare un bagliore morbido e intimo, piuttosto che installare un'unica lampada sul soffitto.
I colori influiscono molto sul nostro stato mentale ed emotivo. Per le pareti di una sala relax, è meglio optare per colori chiari come le tonalità pastello con il giallo speziato o il verde mandorla, che hanno un effetto rilassante. Al contrario, colori vivaci come il rosso acceso o il blu turchese rischiano di essere aggressivi, mentre un mondo grigio-bianco rischia di essere freddo e noioso.
Invece di dipingere tutte le pareti con un'unica tonalità, giocate sulla dinamica optando per un tono neutro sulla maggior parte della superficie e riservando un colore dominante più appariscente a una sezione di parete. Questa originalità non rompe l'armonia, ma al contrario crea un ritmo e rende più facile delimitare le aree di relax, come la zona dei divani per il relax, e uno spazio dedicato al mangiare, per esempio.
Se da un lato l'arredamento ispira serenità, dall'altro deve affermare il senso di appartenenza all'azienda, per legare i dipendenti e creare unità. Per questo è fondamentale scegliere un tema che corrisponda agli ideali dell'azienda, come un design molto contemporaneo, uno stile scandinavo, un look artistico, un universo industriale retrò o un'atmosfera raffinata e molto naturale. Questa scelta si concretizzerà in oggetti decorativi come quadri, ma anche lampade da tavolo, piante verdi, vasi e così via. E per un tocco di benessere in più, considerate l'installazione di un diffusore di oli essenziali. Inoltre, libri, riviste e giochi saranno i benvenuti per evadere o rafforzare lo spirito di squadra.


Quali mobili scegliere per una sala relax?
L'ambiente relax deve suggerire un'atmosfera diversa da quella degli uffici. L'arredamento d'ufficio non è adatto; meglio scegliere mobili di design che ispirano tranquillità e fuga dalla routine. Un tavolo alto o un set tavolo e sedie sono fondamentali per favorire lo scambio tra colleghi e trascorrere momenti conviviali. Anche in questo caso, è meglio evitare colori scuri e preferire materiali naturali come il legno chiaro.
Se lo spazio lo consente, è possibile riservare un'area per momenti più tranquilli, delimitata ad esempio da una libreria o da scaffali aperti che fungono da divisori. In questo spazio, ogni persona potrà rilassarsi in intimità e, ad esempio, fare un pisolino. I dipendenti trascorrono molte ore davanti a uno schermo, ed è noto che la sedentarietà danneggia la salute. Cambiare postura durante la giornata è quindi raccomandato.
Piuttosto che le classiche poltrone e divani in cui tendiamo a sdraiarci, è meglio optare per una sedia ergonomica. LAFUMA MOBILIER ha sviluppato il concetto di poltrona reclinabile per interni, basato sul know-how medico e appositamente studiato per il relax. Rilassa i muscoli e le vertebre lombari, migliora la respirazione e facilita la circolazione sanguigna. Dotata di poggiatesta, braccioli e poggiapiedi integrato regolabile in altezza, questa poltrona ergonomica offre una posizione a gravità zero.
Se la vostra azienda dispone di un piccolo giardino o di una terrazza, dovreste prendere in considerazione anche i mobili da esterno per le giornate di bel tempo. Le sedie a sdraio, le sedie Butterfly Pop-Up o le sdraie-poltrone Relax, resistenti al sole e alle intemperie, sono adatte sia per l'interno che per l'esterno.