Più comfort per i clienti, meno impatto sull'ambiente.
LAFUMA MOBILIER promuove attivamente lo sviluppo economico locale. Privilegiamo le assunzioni locali nonché un approvvigionamento d'alta qualità a livello regionale. I componenti in plastica vengono prodotti nell'Ain, le piccole parti d'acciaio e i nostri cartoni vengono prodotti nel dipartimento della Drôme, i tubi di alluminio estrusi provengono dal Tarn, le tele Batyline vengono tessute nell'Isère, nei Vosgi e nel Nord, le asole vengono fabbricate nell'Isère, i laccetti in Alvernia e le vernici nella Loira.
Le materie prime che non provengono dalla Francia vengono comunque prodotte entro i confini europei: ad esempio le nostre strutture tubolari vengono fabbricate nel nord Italia, in Spagna o in Belgio, le schiume vengono prodotte in Belgio e i prodotti tessili 3D sono realizzati in Spagna e in Germania.
Si tratta di un impegno molto sentito, che ci consente di garantire un livello di qualità costante nei nostri prodotti ma anche di favorire l'economia locale e regionale, in un'ottica di eco-responsabilità e sostenibilità.
Una questione di "benessere"
"Made in France" significa anche rispetto dei diritti umani e grande attenzione per i nostri team. I nostri prodotti vengono fabbricati in condizioni ottimali nel rispetto del diritto del lavoro francese e delle condizioni igieniche e di sicurezza indispensabili. Utilizziamo materiali rispettosi sia del nostro corpo che del nostro pianeta. LAFUMA MOBILIER si impegna inoltre nel ricercare il massimo comfort, un aspetto fondamentale per il marchio, nonché un tratto distintivo di tutti i propri prodotti!
Produrre in Francia significa rispettare le norme francesi/europee, che sono tra le più rigorose al mondo. Garantiamo tracciabilità e trasparenza dei nostri prodotti e riduciamo al minimo il numero di intermediari.
Oggi, il marchio LAFUMA MOBILIER vende i propri prodotti in tutto il mondo ed è riconosciuto per l'incredibile know-how perpetuato con spirito d'innovazione e grande rispetto del DNA dell'azienda dai suoi 200 collaboratori.
Marchio fabbricato in Francia
Il marchio FABBRICATO IN FRANCIA ha lo scopo di rafforzare e facilitare la scelta del consumatore desideroso di acquistare un prodotto «Fabbricato in Francia» che rispetti rigorosamente i criteri della regolamentazione europea disciplinante il «Made in France». Esso contribuisce ad accelerare la reindustrializzazione del territorio, a preservare i lavori locali e a rispondere agli obiettivi di riduzione dell'impronta di carbonio della Francia. Siamo fieri di essere fabbricanti francesi dal 1954 e di contribuire al dinamismo dell'occupazione locale.
Nel 1954 abbiamo presentato la nostra prima linea di complementi d'arredo per esterni in tela con strutture tubolari, interamente ideata, disegnata e fabbricata ad Anneyron, nel dipartimento francese della Drôme. Allora come oggi, il marchio LAFUMA MOBILIER è estremamente orgoglioso dell'impegno speso sul fronte sociale e ambientale.
La dicitura "Made in Anneyron" significa molto per noi, perché abbiamo scelto di progettare e fabbricare i nostri prodottimantenendo l'intera catena di produzione in Francia.
Ci impegniamo per ridurre al minimo il consumo di energia nei nostri reparti produttivi, anche attraverso nuovi investimenti in attrezzature a risparmio energetico.
Nel 2019 l'impianto di trattamento superficiale presente nel nostro reparto verniciatura è stato ripensato e ottimizzato per limitare il consumo di energia e acqua e ridurre drasticamente l'utilizzo di sostanze inquinanti. Nonostante questa limitazione estrema dell'utilizzo di sostanze chimiche, oggi i nostri prodotti sono molto più resistenti e sostenibili! Infatti, tutti i materiali necessari per il trattamento superficiale sono gestiti automaticamente e in modo accurato per utilizzare soltanto le quantità minime indispensabili.
In questo modo siamo riusciti a ridurre il consumo di acqua del 23% e quello del gas del 40% nell'area di sgrassaggio. Lo stesso volume d'acqua viene ora riutilizzato 5 volte grazie ad un sistema a cascata inversa e il concentrato derivante dal filtraggio viene riutilizzato per ripulire parte del nostro impianto. Per limitare e ottimizzare i nostri consumi e rifiuti, abbiamo installato un impianto di depurazione dell'acqua interno.
Le nostre strutture tubolari vengono sistematicamente tagliate a misura producendo sfridi metallici minimi, i quali vengono successivamente recuperati. Le nostre cabine di polverizzazione riciclano automaticamente le vernici reinserendole nel sistema riducendo i rifiuti. I nostri punti di iniezione riutilizzano tutti gli scarti di produzione. I nostri scampoli di tela vengono riutilizzati per realizzare delle sdraio di seconda scelta, in vendita presso il nostro spaccio aziendale, oppure vengono consegnati ad associazioni partner come FibrEthik che li recuperano in contesti di reinserimento professionale.
Oggi tutti i nostri scarti di produzione vengono riciclati o rivalorizzati.
Ergonomia delle postazioni di lavoro
Per una salute sostenibile
Allo stesso tempo, promuoviamo l'uso dell'energia elettrica anziché di quella idraulica nei nostri reparti, al fine di ridurre al minimo l'inquinamento acustico per i nostri dipendenti. Le nostre postazioni di lavoro sono tutte studiate fin nei minimi dettagli dai nostri ingegneri e responsabili di reparto e vengono costantemente migliorate affinché i nostri operatori possano adottare posizioni ergonomiche che non li affatichino mettendone a rischio la salute.
In LAFUMA MOBILIER, gli imballaggi vengono ideati durante la fase di progettazione del prodotto. L'obiettivo è garantire una resistenza adatta a diversi tipi di spedizione, limitando nel contempo il volume e il peso trasportati. I nostri imballaggi sono il frutto di attenti ragionamenti e vengono costantemente migliorati.
Tutti gli imballaggi in cartone derivano da materiali 100% riciclati Made in France. Una volta sistemati gli arredi LAFUMA MOBILIER in giardino o in salone, tali imballaggi sono progettati per avere un ingombro minimo ed essere facilmente trasportati e riciclati!
E la plastica monouso? La plastica che utilizziamo per i nostri imballaggi è riciclabile al 100%. Abbiamo già ridotto drasticamente il suo utilizzo e riflettiamo costantemente sull'adozione di soluzioni più ecologiche per i nostri imballaggi.