"Più comfort per i clienti, meno impatto sull'ambiente"
La scelta di un consumo responsabile è una sfida fondamentale al centro del nostro stile di vita e del nostro futuro. Si oppone alla cultura dell'usa e getta che sta consumando le risorse del nostro pianeta. Dobbiamo pertanto interrogarci sulla qualità, sulla sostenibilità e sulla provenienza dei prodotti che consumiamo! Crediamo sia una battaglia collettiva alla quale tutti noi dobbiamo partecipare facendo la nostra parte. Come marchio, come industria ma anche come produttori, ci assumiamo la nostra parte di responsabilità.
Economia circolare
LEGGE AGEC
La legge francese relativa alla lotta agli sprechi e all'economia circolare (AGEC), che entrerà in vigore nel 2022, mira all'eliminazione della plastica monouso, a una migliore informazione del consumatore, alla lotta contro gli sprechi, a un reimpiego solidale, al contrasto dell'obsolescenza programmata e a una migliore produzione. Ottimi propositi!
LAFUMA MOBILIER è impegnata al 100% in questa virtuosa iniziativa, che rappresenta un importante passo avanti sia per i nostri clienti che per l'ambiente. Abbiamo anticipato queste problematiche sociali diversi anni fa, consapevoli dell'importanza del nostro ruolo come produttori e marchio.
Progettiamo arredi sostenibili, che vengono prodotti in condizioni ottimali per i lavoratori e che possono essere facilmente riparati. Le nostre soluzioni leggere, pieghevoli e resistenti riducono i problemi di raccolta, aspetto fondamentale per il settore dell'arredamento citato anche nella legge AGEC.
Di seguito trovate tutte le informazioni al riguardo.
LAFUMA MOBILIER si adopera per contrastare l'obsolescenza programmata e la cultura dell'usa e getta. La scelta delle materie prime è fondamentale. Così come sono fondamentali la loro qualità e la loro provenienza. Acciaio ad alto limite di elasticità (più leggero e resistente), vernice in polvere 100% poliestere (7 volte più resistente ai raggi UV rispetto alla classica vernice epossidica), piedini in fibra di vetro... Il 98% delle nostre materie prime proviene dall'Europa, il 68% dalla Francia. I modelli Relax e Transat sono dei best-seller sostenibili, in costante miglioramento. Lanciati nel 1962, non abbiamo mai smesso di aggiornarli e migliorarli per garantirne la massima resistenza nel tempo e un comfort eccellente.
Prodotti...
TESTATI PER DURARE
Tutti i nostri prodotti vengono sottoposti ai test previsti dalle normative di legge, tra cui prove di trazione, abrasione, uso intensivo (cicli di sedute) e resistenza ai raggi UV. Eseguiamo i primi test sui prototipi in corso di sviluppo nel nostro laboratorio e successivamente in laboratori indipendenti al fine di certificarli.
In LAFUMA MOBILIER ci impegniamo a ridurre il nostro impatto ambientale e, di anno in anno, integriamo sempre più materiali riciclati nel nostro ciclo di produzione. Oggi, a seconda delle fabbriche, il nostro acciaio contiene una quota compresa tra il 15 e il 75% di materiale riciclato, mentre il nostro alluminio proveniente da Belgio, Francia e Spagna è riciclato all'80%.
Eco-responsabilità
MATERIALI RICICLATI
La scelta di un consumo responsabile è una sfida fondamentale al centro del nostro stile di vita e del nostro futuro. Si oppone alla cultura dell'usa e getta che sta consumando le risorse del nostro pianeta. Dobbiamo pertanto interrogarci sulla qualità, la sostenibilità e la provenienza dei prodotti che consumiamo. Crediamo sia una battaglia collettiva alla quale tutti noi dobbiamo partecipare facendo la nostra parte. Come marchio, come industria ma anche come produttore, ci assumiamo la nostra parte di responsabilità.
I nostri prodotti sono progettati per accompagnarvi nel tempo, anche dopo traslochi, ristrutturazioni interne o lavori di rinnovamento esterni. Per questo abbiamo scelto di andare oltre i requisiti di legge che prevedono una garanzia di 2 anni sui prodotti, certificando tutti i nostri prodotti per uso domestico per ben cinque anni.
A questo va aggiunto che siamo molto orgogliosi della bassissima percentuale di resi post-vendita (0,3%)*, specchio di una produzione francese che presta grande attenzione alla qualità lungo tutto il processo di fabbricazione. Se nonostante i numerosi e rigorosi controlli qualità un prodotto dovesse rivelarsi difettoso, il servizio di assistenza post-vendita presente nel nostro sito produttivo nel dipartimento della Drôme si adopererà per rispedirvi un componente o un prodotto in tempi brevi. * eccetto Contract e Accessori
Riconoscimento internazionale
AWARD
Nel 2021 LAFUMA MOBILIER è stato eletto miglior marchio di arredi per il giardino dal quotidiano tedesco BILD in base a criteri quali resistenza nel tempo, montaggio, funzionalità, design, rapporto qualità/prezzo e sostenibilità! Un grande riconoscimento per tutti i nostri collaboratori che si adoperano costantemente per offrire prodotti funzionali e sostenibili!
In LAFUMA MOBILIER progettiamo le nostre collezioni con l'idea che possano accompagnarvi per molto, moltissimo tempo. La longevità di un mobile dipende dalla sua resistenza nel tempo ma anche dalla sua riparabilità in caso di necessità.
L'accessibilità dei pezzi di ricambio rappresenta pertanto un fattore importante per noi, tanto in termini di disponibilità (attraverso il nostro sito web o il servizio post-vendita) quanto in termini di prezzo e facilità di sostituzione. In questo modo siamo in grado di proporre un'ampia scelta di tele di ricambio che si contraddistinguono per il loro stile, i componenti facilmente sostituibili e il prezzo abbordabile.
Alla fine sarete voi a guadagnarci, perché un prodotto riparato è meno costoso di un articolo di scarsa qualità che viene continuamente sostituito e che richiede un costante sfruttamento delle risorse naturali.
Smontare...
PER RICICLARE MEGLIO
Al termine del loro ciclo di vita tutti i nostri prodotti possono essere scomposti per essere poi differenziati, talvolta anche senza l'impiego di utensili. Si tratta di una scelta impegnata che contribuisce ad alimentare le filiere di riciclo dei vari materiali e promuovere pratiche virtuose: infatti, ogni anno compriamo più materiali riciclati per le nostre produzioni!
Centro di smistamento
Il nostro intento è quello di migliorarci costantemente e di capire come trattare i mobili dopo il loro smaltimento, in modo tale da migliorarne la progettazione e facilitarne il riciclo. Per comprendere meglio questo processo, abbiamo visitato il centro di smistamento Sermaco di Saint-Etienne, specializzato nel riciclo dei mobili (il 90% dei rifiuti differenziati viene riciclato) e nel recupero dei rifiuti.
I nostri progetti futuri prevedono la collaborazione con i gruppi Sermaco ed Eco-mobilier per rispondere meglio alle sfide del riciclo. Ringraziamo Jocelyn Berne per l'accoglienza che ci ha riservato così come Vincent Bousquet e Benoît Godon per l'organizzazione della visita. Questo fa riflettere...